di Giuseppe Gandini Teatro Marconi Roma dal 27 al 30 marzo

In scena al Teatro Marconi in Roma dal 27 al 30 marzo 2025 per la "Produzione Marte 2010" lo spettacolo " Il cervello complice" di Giuseppe Gandini da un'idea di Sivia Mazzotta liberamente ispirato al libro "il cervello complice" di Jill Bolte Taylor con Silvia Mazzotta, Marta Iacopini, Valentina Bruscoli, Francesca D'urso, Uma Salusti; aiuto regia Rebecca Zaccariotto, Coreografia e movimenti scenici Maria Concetta Borgese, disegno luci Roberto Bonfantini,costumi e oggetti scenici Monica Raponi, scenografia Massimiliano Vasta, arrangiamenti musicali Lorenzo Grziani, grafica e comunicazione Laaura D'orazio.
Sara è una giornalista scientifica ultraquarantenne che scrive per una importante Rivista. Vive a Roma, hs un msrito e 2 figli di 12 e 8 anni. E' stata inviata dal direttore della rivista a Milano per seguire un importante Convegno della neuro-anatomista americana Jill Bolte Taylor, la quale presenta le sue recenti scoperte sulla struttura del cervello, diviso in 4 caratteri.
Nella stanza d'albergo dove si svolge l'azione vediamo Sara accudita e contornata da questi 4 caratteri in carne e ossa. Dapprima lei non ha coscienza della presenza dei caratteri intorno a se perchè non li può conoscere, ma quando torna dal Convegno, piano piano come per magia, i 4 cratteri le appaiono e, dopo un attimo di smarrimento, Sara ci si relazione; capisce cosi che essi non sono altro che parti del suo stesso cervello, che governano la sua razionalità, la sua ansia, il suo essere stata bambina e il suo rapporto con l'Assoluto e con l'Universo.
Partecipa con loro all' "assemblea cerebrale" , "istituita" dal suo stesso cervello per abbassare il livello dell'ansia e della paura quando questi raggiungono punte troppo alte, che divengono ingestibili.
Diventa in qualche modo amica delle parti del suo cervello tanto che a ciascuna affida un nome che le rappresenta.
La conoscenza dei suoi 4 caratteri la trasformerà e le permetterà sia di scrivere l'articolo più importante della sua carriera a proposito della rivoluzionaria scoperta della scenziata che -al tempo stesso- di tornare a casa con una nuova coscienza di se, affrontando con rinnovata energia e forza il marito, al quale chiederà in maniera perentoria maggiore attenzione e rispetto per il suo lavoro di giornalista, lavoro che è la grande passione della sua vita e che la realizzerà oltre la vita familiare.
IL CERVELLO COMPLICE
di Giuseppe Gandini
dal 27 al 30 marzo
Teatro Marconi
viale G. Marconi 698e
Ufficio Stampa Andrea Cavazzini
Prenotazioni www.bigliettoveloce.it
Comments